In un comunicato, il Ministero della Salute, ha precisato che la Giunta della Regione Calabria in questo momento essendo in “prorogatio”, non può nominare i DG delle Aziende Sanitarie. A questo punto il piano di rientro della Regione, subisce un rallentamento dovuto alla mancanza di “poteri decisionali” , e tutto ricade sulle spalle dei sub commissari.
Posts Tagged ‘ritardati pagamenti’
Regione Calabria: non si possono nominare i DG
giovedì, settembre 11th, 2014Tags: cessione crediti, pagamenti asl, pagamenti PA, piani di rientro, ritardati pagamenti
Posted in Regione Calabria | No Comments »
Pubblica Amministrazione trasparente
martedì, settembre 2nd, 2014Possiamo dire che finalmente è pronto lo schema di Decreto secondo cui le Aziende della PA, comprese quelle del SSN, sono “invitate” a pubblicare sui propri siti internet i dati su entrate e spesa, ma soprattutto l’indicatore di tempestività dei pagamenti
Ora, sicuramente questo strumento ( sempre che entrerà in funzione ) dovrebbe essere un incentivo a migliorare i pagamenti lumaca della PA, ma siamo sicuri che tutti gli Enti sapranno e vorranno utilizzarlo? Anche in questo caso chiudo l’articolo affermando: ai posteri la sentenza!!
Tags: cessione del credito, pagamenti asl, pagamenti ospedali, Pubblica Amministrazione, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Campania
mercoledì, marzo 16th, 2011Con le Delibere numero 79-80-81-82-83-84-85-89-90 pubblicate sul BURC in data 16 marzo 2011, in merito a problemi inerenti il Piano Sanitario Regionale, dove per ogni Azienda Ospedaliera od ASL sono stati o prorogati i termini della Gestione Commissariale, includendo delle responsabilità oggettive per i Commissari, o nominati i Direttori Generali, il tutto con responsabilità oggettive legate ai risultati del risanamento dei conti della Regione stessa nell’ambito Sanitario. Come sempre, ci teniamo a sottolineare, come la nostra attività di “Gestione Crediti con Tutela Legale Integrata”, svolta in modo proattiva in tutta Italia, ma soprattutto nella Regione Campania, riesca a svolgere in modo egregio e con risultati eccellenti una soluzione a tutte le imprese che vantano crediti e continuano a fatturare nel campo Sanitario, a fronte di costi fissi pari a ZERO e con commissioni molto basse, ma soprattutto post incasso vostro.
Tags: Assicurazione del Credito, Bams srl, cessione crediti, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, gestione dei crediti verso la PA, ritardati pagamenti, ritardati pagamenti in Campania
Posted in Regione Campania | No Comments »
Debito Pubblico:colpa dell’Antica Grecia
lunedì, gennaio 31st, 2011Come nei migliori film, e per ironia della sorte, la prima insolvenza su un Debito Pubblico della storia sembra essere “made in Grecia”. Da uno studio effettuato, sembra che sia successo 25 secoli prima della “tempesta finanziaria” che adesso ha sconvolto il Vecchio continente. Pare che nel IV secolo a.C. 10 città Greche decisero di non pagare il proprio debito con il tempio di Delo, tutto questo lo racconta Gianni Toniolo, docente di storia economica all’Università Duke e alla Luiss. In conclusione si può solamente dire che, nonostante sia dia sempre la colpa di questa crisi economica attuale, al capitalismo ed alla voglia di soldi, da questo studio emergerebbe che anche nel passato le insolvenze erano già presneti, anche se in misura minore, e probabilmente venivano risolte con metodi più semplici e senza coinvolgere altri trenta Paesi, quando il problema è di uno solo !!!!!
Tags: Assicurazione del Credito, Assistenza legale, Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Nuova Direttiva Europea dei Pagamenti da parte dello Stato …
martedì, gennaio 25th, 2011Nonostante sia stata approvata la nuova normativa Europea in merito ai pagamenti da parte delo Stato verso i fornitori, che riduce i tempi con un termine massimo di 60 giorni, pena il pagamento di interessi dell’8%, secondo me non bisogna illudersi più di tanto per lacuni motivi che vado ad elencare. Primo motivo è che Strasburgo lascia d ogni governo la possibilità di mettersi in regola fino al 2013, e c’è da scommetere che l’Italia sfrutterà tutto il tempo a sua disposizione. Secondo motivo, la contabilità Pubblica è per cassa e non per competenza, di conseguenza vi faccio un esempio: se voi vincete una gara bandita dalla Pubblica Amministrazione per la prestazione di un servizio o l’acquisto di un bene, ai sensi del diritto privato siete tutelati a ricevere il compenso dovuto, ma per la contabilità Pubblica quel debito non esiste fino a chè non viene certificato o pagato almeno parzialemente. A questo punto io aggiungo che poichè molte autonomie locali non riescono a fronteggiare i pagamenti a causa del vincolo del patto di stabilità interno, il rispetto dei 30/60 giorni porterebbe automaticamente all’emersione di debito pubblico per circa 4 punti aggiuntivi del PIL, immaginate cosa ne pensa il Ministro Tremonti ……, di conseguenza o si trova una alternativa, o si trova uno dei “soliti accomodamenti all’italiana”, o si rischia di rimanere come siamo. Come conclusione posso solo dire: LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, cessione crediti, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Nuovo ruolo del Credit Manager
martedì, gennaio 25th, 2011Nonostante la crisi e la stretta bancaria, il Credit manager non è ancora riuscito ad imporsi come figura necessaria allo sviluppo e consolidamento di una qualsiasi azienda, a differenza di altri Stati Europei, dove la figura del Credit Manager è vista con un occhio particolare in ottica Basilea 2 e 3. Il Credit Manager che si stà evolvendo nel nostro Paese, comincia ad essere visto come una figura centrale all’interno dell’azienda che fà da “punto di incontro” tra la Azienda stessa e il servizio esternalizzato mirato alla Gestione del Credito in modo proattivo, e non passivo. Infatti ci si deve assolutamente rendere conto che non basta più la classica telefonata finalizzata al recupero dei crediti a fattura ormai scaduta, ma ad una vera e propria strategia preventiva, che và dalla valutazione alla affidabilità di un Cliente, ed in taluni casi anche a poter prevedere una futura trasformazione in cattivi pagatori, sempre lavorando a stretto contatto con il reparto commerciale, che pur avendo altri target ( vendita) deve rafforntarsi con il reparto finanziario, se l’azienda vuole essere e rimanere competitiva nel mercato. Ma per fare tutto questo non è più possibile farlo internamente all’azienda, per svariati motivi che andiamo ad elencare: costi fissi elevati del personale, costi di preparazione del personale, non redditività delle persone impiegate, a differenza se le stesse persone impiegate venissero dedicate alla vendita, in caso di aumento o diminuzione del flusso di lavoro la difficile gestione del personale in più od in meno, ed è per questo che ci si affida sempre di più a Società specializzate alla Gestione del Credito con Tutela Legale integrata, focalizzata su questa tipologia di interventi, senza costi fissi e con risultati ottimi.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, cessione crediti, credit manager, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, recupero crediti, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Nuovo Tavolo Tecnico a Roma
martedì, gennaio 25th, 2011I rappresentanti delle Regione Campania, hanno chiesto un nuovo incontro a Roma per discutere la programmazione delle risorse da distribuire, e nell’incontro che si avrà tra il Ministro della Salute Fazio e gli assessori regionali ed il subcommissario Zuccatelli e forse anche del Governatore della regione Campania dott. Caldoro, per chiarire che nonostante il fondo preveda una ripartizione per la Campania di circa 9 miliardi e 306 milioni di euro, la richiesta della Regione Campania sarebbe di poter avere un ulteriore fondo di circa 400 milioni di euro.
Tags: assicurazioni del credito, Assistenza legale, Bams srl, cessione crediti, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
Regione Campania:criticita nei pagamenti verso le Farmacie
venerdì, novembre 26th, 2010Ancora criticità nel pagamento dei Crediti regressi, da parte delle Asl ai Farmacisti della Campania, e difatti il presidente di Federfarma Napoli, il dott. Michele Di Iorio scrive al presidente della Regione, Stefano Caldoro, confermando che il ritardo dei pagamenti da parte delle Asl Na1 centro, Na2 nord e Na3 sud, otto mesi ad oggi salvo alcune situazioni più datate, a saldo di quanto fornito dai titolari di farmacia, ha ormai raggiunto un livello di elevata criticità ed ha innescato, come diretta conseguenza, il blocco delle linee di credito oneroso che gli istituti e le società di riferimento della categoria hanno finora concesso alle farmacie. Tanto è vero, aggiunge poi, che sono già state negate varie pratichedi anticipazioni sui crediti maturati a vari titolari di Farmacie, da parte della ‘Commercio e Finanza spa’, società operante nel settore da oltre un ventennio del gruppo Deutsche Bank, in quanto classifica la Campania come “cattivo debitore”, e di conseguenza ha già comunicato, in caso di transazione, di non voler più acquistare dai titolari di farmacia i crediti da questi ultimi vantati nei confronti delle Asl. Federfarma Napoli chiede un “autorevole intervento” di Caldoro, affinché sia convocato d’urgenza un tavolo con le parti interessate, Federfarma, Farmindustria , Adf, le società di credito nonché l’Ordine dei farmacisti, visto che la situazione rischia di compromettere la già precaria cifra occupazionale del comparto, al fine di portare a loro conoscenza lo stato delle procedure amministrative, la programmazione di pagamenti certi e puntuali dei crediti maturati e maturandi, in uno con le soluzioni ai tanti problemi già più volte evidenziati.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
Regione Puglia: ultima fermata 15 Dicembre 2010
martedì, novembre 9th, 2010Il Governo sta valutando di “concedere alla Regione Puglia un ulteriore tempo, comunque non oltre il 15 dicembre 2010, per integrare con adeguati correttivi, la documentazione già inviata, al fine di procedere con la sottoscrizione dell’accordo del Piano di rientro”. Questo è quanto ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, rispondendo al Question time alla Camera ad un’interrogazione del capogruppo del Pd, Dario Franceschini, che aveva chiesto i motivi per cui “il Governo si attarda a firmare il Piano di rientro della Regione Puglia”. Fazio in proposito ha ricordato che il 28 settembre e il 12 ottobre si sono tenute 2 riunioni tecniche finalizzate al Piano di rientro e che da queste riunioni “é emerso che pur in presenza di una sostanziale coerenza degli interventi sanitari proposti, non è stato risolto il problema connesso sulle avviate procedure di stabilizzazione del personale”. Ovviamente non è passato inosservato il “modo di agire del governo nei confronti della Regione Puglia”, secondo il quale sui Piani di rientro il Governo “adotta 2 pesi e 2 misure, e nel caso della Puglia, al contrario di quanto successo in altre Regioni, utilizza ogni argomento pur di non firmare il Piano di rientro”.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Regione Puglia, ritardati pagamenti
Posted in Regione Puglia | No Comments »
Compensazioni tra PA e fornitori a partire dal 2011
lunedì, agosto 2nd, 2010A partire dal 1 gennaio 2011 le imprese potranno compensare i Crediti Commerciali certi ed esigibili maturati nei confronti di Enti Pubblici o del Servizio sanitario o PA Nazionale con gli importi iscritti al ruolo.E’ questa una delle principali novità introdotte in ambito fiscale. Per poter compensare, le imprese dovranno munirsi della certificazione già prevista per le cessioni pro-soluto a banche e intermediari finanziari dei crediti verso la P.A. Le modalità di cretificazione dei crediti saranno fissate dalle singole regioni, d’intesa con il Mef. Per essere sicuri di poter certificare il maggior numero di fatture in modo tale che si possa adottare i nuovi criteri, è consigliabile affidarsi ad una Società Specializzata in Gestione del Credito.
Tags: debiti della PA, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »