Con le Delibere numero 79-80-81-82-83-84-85-89-90 pubblicate sul BURC in data 16 marzo 2011, in merito a problemi inerenti il Piano Sanitario Regionale, dove per ogni Azienda Ospedaliera od ASL sono stati o prorogati i termini della Gestione Commissariale, includendo delle responsabilità oggettive per i Commissari, o nominati i Direttori Generali, il tutto con responsabilità oggettive legate ai risultati del risanamento dei conti della Regione stessa nell’ambito Sanitario. Come sempre, ci teniamo a sottolineare, come la nostra attività di “Gestione Crediti con Tutela Legale Integrata”, svolta in modo proattiva in tutta Italia, ma soprattutto nella Regione Campania, riesca a svolgere in modo egregio e con risultati eccellenti una soluzione a tutte le imprese che vantano crediti e continuano a fatturare nel campo Sanitario, a fronte di costi fissi pari a ZERO e con commissioni molto basse, ma soprattutto post incasso vostro.
Posts Tagged ‘gestione dei crediti con tutela legale integrata’
Regione Campania
mercoledì, marzo 16th, 2011Tags: Assicurazione del Credito, Bams srl, cessione crediti, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, gestione dei crediti verso la PA, ritardati pagamenti, ritardati pagamenti in Campania
Posted in Regione Campania | No Comments »
Ritardati pagamenti per i fornitori del tessile e sterilizzazione nella Sanità Pubblica
lunedì, gennaio 31st, 2011Da un rapporto stilato nel 2010, emerge che i pagamenti sono a rilento anche per le imprese che forniscono alla Sanità Pubblica i servizi tessili, di sterilizzazione e fabbricazione di dispositivi medici. Nei casi virtuosi il saldo della fattura arriva con un ritardo di 2 mesi dalla scadenza ma ci si avvicina ai 12 mesi, con picchi negativi che toccano i 14. È quanto avviene in Campania, Calabria ed Emilia Romagna, mentre la media nazionale supera i 7 mesi. Come sempre il nostro consiglio è di affidarsi a Società specializzate nella gestione del Credito con Tutela Legale integrata, dove il credito viene gestito in modo proattivo, senza costi fissi e con risultati otti dopo pochi mesi.
Tags: Assicurazione del Credito, Assistenza legale, Bams srl, cessione crediti, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata
Posted in Regione Calabria, Regione Campania, Regione Emilia Romagna | No Comments »
Debito Pubblico:colpa dell’Antica Grecia
lunedì, gennaio 31st, 2011Come nei migliori film, e per ironia della sorte, la prima insolvenza su un Debito Pubblico della storia sembra essere “made in Grecia”. Da uno studio effettuato, sembra che sia successo 25 secoli prima della “tempesta finanziaria” che adesso ha sconvolto il Vecchio continente. Pare che nel IV secolo a.C. 10 città Greche decisero di non pagare il proprio debito con il tempio di Delo, tutto questo lo racconta Gianni Toniolo, docente di storia economica all’Università Duke e alla Luiss. In conclusione si può solamente dire che, nonostante sia dia sempre la colpa di questa crisi economica attuale, al capitalismo ed alla voglia di soldi, da questo studio emergerebbe che anche nel passato le insolvenze erano già presneti, anche se in misura minore, e probabilmente venivano risolte con metodi più semplici e senza coinvolgere altri trenta Paesi, quando il problema è di uno solo !!!!!
Tags: Assicurazione del Credito, Assistenza legale, Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Aumentano ancora i ritardi nei pagamenti
lunedì, gennaio 31st, 2011Il numero in percentuale delle imprese che ha ritardato i pagamenti rispetto agli impegni presi con la controparte ha raggiunto tra Luglio e Settembre 2010, il record di sempre, cioè 61%, quasi un +1% rispetto al trimestre precedente e +6% sullo stesso periodo del 2009. La maggior percentuale di ritardatari sta nei grandi gruppi. In forte aumento anche i protesti, 68.000 nel 3° trimestre, quasi un +2,3% rispetto al trimestre precedente.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, gestione dei crediti verso la PA, recupero crediti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Nuova Direttiva Europea dei Pagamenti da parte dello Stato …
martedì, gennaio 25th, 2011Nonostante sia stata approvata la nuova normativa Europea in merito ai pagamenti da parte delo Stato verso i fornitori, che riduce i tempi con un termine massimo di 60 giorni, pena il pagamento di interessi dell’8%, secondo me non bisogna illudersi più di tanto per lacuni motivi che vado ad elencare. Primo motivo è che Strasburgo lascia d ogni governo la possibilità di mettersi in regola fino al 2013, e c’è da scommetere che l’Italia sfrutterà tutto il tempo a sua disposizione. Secondo motivo, la contabilità Pubblica è per cassa e non per competenza, di conseguenza vi faccio un esempio: se voi vincete una gara bandita dalla Pubblica Amministrazione per la prestazione di un servizio o l’acquisto di un bene, ai sensi del diritto privato siete tutelati a ricevere il compenso dovuto, ma per la contabilità Pubblica quel debito non esiste fino a chè non viene certificato o pagato almeno parzialemente. A questo punto io aggiungo che poichè molte autonomie locali non riescono a fronteggiare i pagamenti a causa del vincolo del patto di stabilità interno, il rispetto dei 30/60 giorni porterebbe automaticamente all’emersione di debito pubblico per circa 4 punti aggiuntivi del PIL, immaginate cosa ne pensa il Ministro Tremonti ……, di conseguenza o si trova una alternativa, o si trova uno dei “soliti accomodamenti all’italiana”, o si rischia di rimanere come siamo. Come conclusione posso solo dire: LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, cessione crediti, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regole per la deduzione delle Perdite su Crediti
martedì, novembre 23rd, 2010Le perdite sui crediti possono essere dedotte esclusivamente nell’esercizio di competenza, che coincide con quello in cui si acquista la certezza che il credito non può più essere elargito. Di conseguenza è solo in quel momento che si materializzano gli elementi certi e precisi della sua irrecuperabilità, magari tramite lettere di Società terze parti che hanno contribuito a certificare che il Credito è irrecuperabile. In caso di assoggetamento del debitore a procedure concorsuali, la certezza può farsi coincidere con la declaratoria di fallimento o con la chiusura della procedura.
Tags: Bams srl, cessione dei crediti inesigibili, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, perdite su crediti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Incredibile sentenza
martedì, novembre 23rd, 2010Sono stati condannati gli Amministratori Comunali che hanno indebitato l’Ente Locale per finanziare spese correnti, violando, così l’articolo 119, comma 6, della Costituzione. E’ la Corte dei Conti, sezione Basilicata (sentenza 216 del 7 ottobre 2010), a quantificare la sanzione, pari a cinque volte l’indennità di carica percepita dagli Amministratori che hanno deliberato il ricorso all’indebitamento non consentito. Incredibile ma vero.
Tags: Bams s, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Pubblica Amministrazione
Posted in Basilicata | No Comments »
Compensazioni vietate se ci sono Cartelle Esattoriali scadute
martedì, novembre 23rd, 2010Da Gennaio 2010, le operazioni di compensazione sono vietate in presenza di una Cartella Esattoriale insoluta per un importo di oltre 1.500€. Bisogna anche aggiungere che, il nuovo divieto alla compensazione non può trovare applicazione sui ruoli scaduti prima del 01/01/11. La penalità del 50% si calcola sull’intero ruolo compresi sanzioni, interessi e aggio. Queste sono alcune delle disposizioni stabilite dall’art. 31 dl 78/2010.
Tags: Bams srl, cartelle esattoriali, Equita, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Puglia: ultima fermata 15 Dicembre 2010
martedì, novembre 9th, 2010Il Governo sta valutando di “concedere alla Regione Puglia un ulteriore tempo, comunque non oltre il 15 dicembre 2010, per integrare con adeguati correttivi, la documentazione già inviata, al fine di procedere con la sottoscrizione dell’accordo del Piano di rientro”. Questo è quanto ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, rispondendo al Question time alla Camera ad un’interrogazione del capogruppo del Pd, Dario Franceschini, che aveva chiesto i motivi per cui “il Governo si attarda a firmare il Piano di rientro della Regione Puglia”. Fazio in proposito ha ricordato che il 28 settembre e il 12 ottobre si sono tenute 2 riunioni tecniche finalizzate al Piano di rientro e che da queste riunioni “é emerso che pur in presenza di una sostanziale coerenza degli interventi sanitari proposti, non è stato risolto il problema connesso sulle avviate procedure di stabilizzazione del personale”. Ovviamente non è passato inosservato il “modo di agire del governo nei confronti della Regione Puglia”, secondo il quale sui Piani di rientro il Governo “adotta 2 pesi e 2 misure, e nel caso della Puglia, al contrario di quanto successo in altre Regioni, utilizza ogni argomento pur di non firmare il Piano di rientro”.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Regione Puglia, ritardati pagamenti
Posted in Regione Puglia | No Comments »
Regione Lazio: i soldi arrivano
martedì, novembre 9th, 2010Finalmente anche la Regione Lazio con Renata Polverini “canta vittoria” per lo sblocco dei fondi FAS, ma non evita la stangata fiscale per cittadini e imprese del Lazio, almeno per il 2010, infatti pare impossibile riuscire a scongiurare “le supertasse” anche perché tra le pieghe del bilancio spunta un ulteriore buco da 1,6 miliardi: rischiano dunque di salire oltre il tetto massimo le addizionali Irpef (+0,30%) e Irap (+0,15%). Ma il Governatore della Regione Lazio incassa anche una bella boccata d’ossigeno: il governo, promuove il piano di rientro dal deficit e sblocca finalmente i fondi Fas (900 milioni) e risorse accantonate dal 2007 per ben 1,2 miliardi (su 2 totali) per coprire gli interessi passivi e chiudere i contenziosi del passato. Via libera anche allo sblocco del turn over per il personale, ma da per certo che entro il 2012 «si potrà uscire dall’emergenza e dal commissariamento». Ma almeno per quest’anno il blocco sul filo di lana delle super addizionali, che scatteranno tra fine novembre (per l’Irap) e inizio 2011 (per l’Irpef), non è stato possibile. Gli aumenti erano previsti per tre anni perché la precedente giunta non aveva effettuato alcun intervento, adesso resteranno maggiorate solo per il 2010, ma già dal 2011 le tasse cominceranno a calare, ha aggiunto il presidente della Regione Lazio che intanto si trova a fare fronte a un disavanzo che ammonta a 2 miliardi 332 milioni.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Regione Lazio, ritardati pagamenti anno 2010
Posted in Regione Lazio | No Comments »