Archive for the ‘Regione Emilia Romagna’ Category

Ritardati pagamenti per i fornitori del tessile e sterilizzazione nella Sanità Pubblica

lunedì, gennaio 31st, 2011

Da un rapporto stilato nel 2010, emerge che i pagamenti sono a rilento anche per le imprese che forniscono alla Sanità Pubblica i servizi tessili, di sterilizzazione e fabbricazione di dispositivi medici. Nei casi virtuosi il saldo della fattura arriva con un ritardo di 2 mesi dalla scadenza ma ci si avvicina ai 12 mesi, con picchi negativi che toccano i 14. È quanto avviene in Campania, Calabria ed Emilia Romagna, mentre la media nazionale supera i 7 mesi. Come sempre il nostro consiglio è di affidarsi a Società specializzate nella gestione del Credito con Tutela Legale integrata, dove il credito viene gestito in modo proattivo, senza costi fissi e con risultati otti dopo pochi mesi.

Pagamenti PA nel Comune di Parma

mercoledì, settembre 29th, 2010

E’ stata promossa una nuova iniziativa dal Comune di Parma per venire incontro alle Imprese che hanno debiti in sospeso con l’Amministrazione Pubblica, che prevede il saldo delle somme dovute agli imprenditori direttamente dagli istituti di credito/banche, previo pagamento di un tasso di interesse, secondo accordi sottoscritti dall’Ente che si impegna a restituire le somme in tempi da definire. L’iniziativa, ancora allo studio, punta a eludere le strette maglie del patto che immobilizza il capitale bloccato nelle casse comunali grazie al contributo delle banche; secondo la delibera approvata alcuni giorni fa le convenzioni con gli istituti di credito avranno validità dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre 2010 e potranno essere rinnovati di anno in anno per un massimo di ulteriori due anni. Anche in questo caso ribadiamo che se i Crediti sono opportunamente e proattivamente gestiti da Società specializzate, si possono ottenere benefici sia in termini di flussi di cassa che di riduzioni nei pagamenti.

Accordo in Emilia Romagna sui pagamenti

venerdì, settembre 24th, 2010

E’ stato sottoscritto un accordo con un protocollo di intesa tra ANCI-UPI-UNIONE CAMERE EMILIA ROMAGNA ed alcuni istituti di Credito, per poter assicurare liquidità alle imprese con Crediti verso la PA della Regione Emilia Romagna. le imprese possono richiedere alle Banche aderenti, l’anticipo delle fatture ad un tasso non superiore all’Euribor di riferimento maggiorato di uno spread dell’1,50% annuo, senza ulteriori commissioni. Rimane il fatto che oltre che esere aderenti ad una di queste sigle nominate sopra, bisogna anche avere la certificazione delle fatture da parte dell’Ente, cosa non di certo facile da gestire, per questo consigliamo di farsi affiancare da Società specializzate nella Gestione del Credito.

Emilia Romagna, si allungano i tempi di pagamento

mercoledì, gennaio 20th, 2010

Confartigianato Emilia Romagna che ha condotto un’indagine su 900 imprese tra il 23 novembre e il 4 dicembre scorsi, ha confermato che  crescono gli insoluti ed aumentano le difficoltà nell’accesso al credito.  Per i tempi di pagamento dei clienti sono le microimprese a registrare nel corso del secondo semestre una minore dilazione dei pagamenti (37%) mentre per quanto riguarda gli insoluti sui crediti le aziende più strutturate sono quelle maggiormente esposte (il 38% ha riscontrato un aumento). Considerando l’evoluzione dei tempi medi di pagamento dei clienti le aziende artigiane hanno evidenziato in misura più consistente un aumento dei tempi di pagamento (42%) rispetto alle aziende non artigiane(37%) ed anche per quanto riguarda gli insoluti sui crediti nell’artigianato si è rilevato un aumento più consistente dei crediti inesigibili (30%). Nel corso del secondo semestre 2009 il pagamento dei clienti avviene in media dopo 2 mesi e mezzo (75 giorni circa);