La Giunta della Regione Basilicata ha approvato a fine febbraio 2011, su proposta dell’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, delle “disposizioni vincolanti” a carico delle proprie Aziende sanitarie, in attesa del via libera del nuovo provvedimento. La scelta della Giunta è stata quella di evitare che, il Consiglio Regionale, a cui è stata sottoposta il mese scorso la bozza di Piano, possa adottare decisioni operative in contrasto con quelli che saranno gli indirizzi che l’assemblea riterrà di intraprendere. Secondo quanto riferito da Martorano il “congelamento” terminerà entro il 30 giugno prossimo, salvo proroghe, qualora i tempi di adozione del Piano vadano oltre.
Archive for the ‘Basilicata’ Category
Basilicata, in attesa di un nuovo piano Regionale Sanitario
mercoledì, marzo 16th, 2011Tags: Assicurazione del Credito, Assistenza legale, Bams srl, cessione crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, gestione crediti verso la PA, gestione dei crediti
Posted in Basilicata | No Comments »
Scattato il blocco pignoramenti fino al 31 Dicembre 2011
venerdì, dicembre 17th, 2010Scatta il blocco dei pignoramenti nelle “Regioni canaglia” su debiti per 14,2€mld, questo è quanto stabilito dalla legge di stabilità “blindata”. A questo punto gli imprenditori che lavorano con la Pa e provano a sopportare l’eterno rallentatore che caratterizza i suoi pagamenti a singhiozzo si mettano l’anima in pace: nella nuova manovra incontreranno più brutte notizie che aiuti scaccia-crisi. Il nostro consiglio è quello di affidarsi a Società specializzate nella Gestione del Credito con Tutela Legale integrata, in modo tale che possano essere supportate a migliorare la loro esposizione finanziaria a costi estremamente ridotti e soprattutto post-incasso vostro.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, cessione dei crediti inesigibili, credito verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata, Studi legali
Posted in Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio, Regione Molise, Regione Puglia, Regione Sicilia | No Comments »
La Finanziaria “congela” i debiti delle Asl delle Regioni Commissariate
giovedì, novembre 25th, 2010Il giudizio delle Associazioni Forensi e delle Categorie Imprenditoriali sulla cosidetta norma “salva-sanità”, che viene applicata in tutte quelle Regioni che hanno attuato un piano di rientro concordato con il Governo, quindi anche in Campania, è riuscita a passare quasi inosservata, soprattutto grazie al caos del disastro rifiuti che si è creato in Campania. L’articolo inserito nella Finanziaria appena passata alla Camera, «congela» ancora per un anno la possibilità, per i creditori delle Regioni che abbiamo dettoprima, di ottenere le somme dovute da anni, prorogando il tutto al 31 Dicembre 2011. Sicuramente questa è una decisione che danneggia tutti i livelli dei fornitori, dalle potenti lobby dei fornitori clinico-ospedaliere, ma anche la serie di piccole e medie imprese, le centinaia di farmacie, ortopedie che non sanno più come pagare a loro volta i fornitori. Diciamo pure ad onor del vero che questa “norma” dovrebbe essere integrata da uno smobilizzo immediato di fondi da destinare al pagamento dei fornitori che rinunciano alle “cause giudiziali agli interessi ed alle spese legali”, e dico purtroppo fino ad ora questo smobilizzo si incomincia a intravedere solo in Campania, mentre nelle altre regioni ancora tutto tace. Bisogna anche aggiungere che, il principio della «impignorabilità» a mio parere,è una norma che lede i diritti dei privati, ma questa iniziativa è resa necessaria dal rischio di bancarotta che incombe, e sul funzionamento degli Ospedali. Ma il rischio denunciato dai creditori è che la norma di oggi serva anche a guadagnare tempo e a vanificare le attese dei creditori: creando una nuova veste giuridica per le Asl, al fine di sottrarsi definitivamente dalle pretese di chi attende i rimborsi da anni. Infatti, «sancire il principio della impignorabilità dei beni delle Asl e delle Aziende Ospedaliere mina alle radici un preciso fondamento giuridico: quello sancito dall´articolo 24 della Costituzione che recita “Ogni individuo può agire in giudizio per la tutela dei propri diritti ed interessi legittimi”. È su questo che si basa lo stato di diritto. Non si può comprimere il diritto dei creditori di far valere innanzi ai giudici le proprie ragioni che nascono da crediti per forniture e servizi resi». Aggiungiamo anche che, se vogliamo essere del tutto pessimisti, il pignoramento resta bloccato fino alla fine dell´anno prossimo, e che dopo il 31 dicembre 2011 il povero creditore finalmente che ha aspettato pensa che sarà soddisfatto, invece potrebbe avere una delusione, perché il pignoramento ha carattere reale, è inerente cioè alla cosa pignorata e se questa viene meno, viene meno pure esso. In parole povere: se le Asl cambiano pelle giuridica, addio gruzzolo e sogni. In conclusione diciamo che forse è meglio impegnarsi a trovare una soluzione transattiva in modo tale da poter portare a casa almeno il capitale, e tutto questo bisognerà farlo attraverso l’abbandono delle pratiche Legali, per chi le ha fatte, fare in modo che le fatture siano tutte certificate e quindi liquidabili e prendere i soldi, certamente non è cosa facile, ecco perchè si consiglia l’utilizzo di professionisti che possono affiancare con la loro esperienza e fare in modo di riuscire ad incassare in tempi brevi e con il minimo sforzo sia sotto il profilo economico che sotto il profilo dell’impiego delle risorse aziendali e personali.
Tags: ASL, Aziende ospedaliere, Bams srl, cessione dei crediti inesigibili, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio, Regione Molise, Regione Puglia, Regione Sicilia | No Comments »
Incredibile sentenza
martedì, novembre 23rd, 2010Sono stati condannati gli Amministratori Comunali che hanno indebitato l’Ente Locale per finanziare spese correnti, violando, così l’articolo 119, comma 6, della Costituzione. E’ la Corte dei Conti, sezione Basilicata (sentenza 216 del 7 ottobre 2010), a quantificare la sanzione, pari a cinque volte l’indennità di carica percepita dagli Amministratori che hanno deliberato il ricorso all’indebitamento non consentito. Incredibile ma vero.
Tags: Bams s, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Pubblica Amministrazione
Posted in Basilicata | No Comments »
Ritardati pagamenti nel Sud, primo semestre 2010
martedì, novembre 9th, 2010Di questi tempi, così chiamati di “magra”, e con un sistema della Pa bloccato nei pagamenti ai fornitori, da una recente indagine svolta nel Sud Italia, il sistema privato appare più in salute. Infatti, nel 1° semestre 2010 il 38,52% delle aziende pugliesi è stato infatti puntuale nel saldare i propri fornitori, rimanendo sopra la media del Sud (34,88%) e poco sotto quella nazionale, su cui si attesta la Basilicata (40,93%).
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, Regione Calabria, Regione Puglia
Posted in Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Molise, Regione Puglia, Regione Sicilia | No Comments »