Lo scorso 4 settembre, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 il dlgs n. 141/2010 che, in attuazione della direttiva n. 2008/48/Ce, ha modificato il titolo sesto del Testo unico bancario (dlgs n. 385/93) in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi; se prima il mediatore creditizio non aveva alcun obbligo relativamente alla forma giuridica nella quale organizzarsi, potendo quindi esercitare la relativa attività anche come persona fisica, il dlgs n 141/10 impone la costituzione di una società per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata o di una cooperativa. In ogni caso la sede legale dell’ente deve essere localizzata sul territorio nazionale e il capitale sociale non deve essere inferiore ai 120 mila Euro.
Archive for ottobre, 2010
Nuove regole per i mediatori creditizi
mercoledì, ottobre 27th, 2010Tags: Bams srl, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
L’esdebitazione con la Procedura Fallimentare
mercoledì, ottobre 27th, 2010Dal Tribunale di Roma, con decreto del 21 settembre 2010, dove ha preso in esame le condizioni alle quali va subordinata la concessione del beneficio della liberazione dai debitori residui per l’imprenditore al termine della procedura fallimentare, ha stabilito che l’esdebitazione viene concessa a patto che tutti i creditori concorrenti abbiano ricevuto un pagamento anche parziale. La domanda di esdebitazione può essere presentata anche dal socio illimitatamente responsabile di una società dichiarata fallita, visto che la legge fallimentare non discrimina il socio rispetto all’imprenditore individuale. L’esdebitazione è concedibile solo qualora il fallimento sia chiuso per ripartizione finale dell’attivo (articolo 118, primo comma, n. 3 legge fallimentare), attuata con piano di riparto (art. 117 Legge Fallimentare) in cui siano utilmente collocati tutti i creditori ammessi al passivo (prelatizi e chirografari), quale che sia la percentuale a ciascuno attribuita.
Tags: Bams srl, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
Applicazione Direttiva Europea sui ritardati pagamenti
mercoledì, ottobre 27th, 2010Bisogna dire che in molti hanno accolto con diffidenza la Direttiva Europea dei cosidetti “pagamenti sprint”, che impone alle PA di saldare i propri debiti entro 60 gg. Gli Stati avranno 24 mesi per affinare le soluzioni, dopodiché, in caso di insolvenza, bisognerà pagare una mora dell’8%. Ecco forse quest’ultimo punto è quello che lascia un pò di perplessità, in quanto sanzionando l’Ente o la PA con la mora dell’8%, conoscendo il “metodo italiano” ci si può aspettare qualsiasi altra soluzione, tra cui la possibilità ( peraltro già iniziata) che si frappongano tra PA e Fornitori le Banche come intermediari, in modo tale che le Banche propongono di acquistare il credito ( esclusivamente certificato dall’Ente o PA) ad un prezzo molto vantaggioso per il fornitore, già sapendo che la PA non rispetterà i tempi di pagamento e di conseguenza il suo guadagno è l’interesse dell’8%, che in questi tempi, ma anche nei prossimi anni, direi che è un “bel prendere”. Come al solito noi consigliamo sempre di non cedere alla Banca i crediti, in quanto forse è più utile attendere anche qualche mese ma con l’8% in tasca e senza dare niente alla Banca per l’anticipo, certo è che per ottenere i migliori risultati è sempre meglio affidarsi a Società di Gestione del Credito, specializzate sia nel fare certificare i crediti in modo ottimale, ma poi essere certi di ottenere dei pagamenti dalla PA in tempi rapidi, ovviamente senza avere/sostenere costi fissi, ma soprattutto senza dover impiegare forza lavoro per un “lavoro” che sicuramente all’azienda non rende quanto vendere o fare assistenza.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Campania: sbloccati i fondi
mercoledì, ottobre 27th, 2010Finalmente il Governo ( per mano del Ministro Tremonti) sblocca i fondi destinati alla Sanità Campana. Il lungo lavoro tecnico che ha coinvolto la struttura Commissariale e le strutture Regionali negli ultimi mesi ha portato alla creazione di una voluminosissima documentazione che ha ricevuto il via libera dai ministeri dell’Economia e della Salute.
Se vogliamo tradurre il tutto in cifre, possiamo dire che la Regione Campania nel giro di qualche settimana ( si spera tempi tecnici permettendo), potrà contare sull’incasso di un miliardo e 21 milioni di euro che rappresenta il 60 per cento dell’accantonamento. Poi vi sarà una ulteriore erogazionedi un 20 per cento (circa 340 milioni di euro), sempre salvo verifica positiva ulteriori adempimenti, entro Dicembre 2010, un ulteriore 10 per cento entro febbraio 2011 e, e per finire, ancora un 10 per cento entro aprile 2011, sempre se saranno completati tutti gli adempimenti previsti.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, Regione Campania, ritardati pagamenti in Campania
Posted in Regione Campania | No Comments »
Ritardati Pagamenti:nuova Direttiva Europea
martedì, ottobre 26th, 2010Durante un intervista rilasciata al Sole 24 Ore, il presidente di Assobiomedica Angelo Fracassi riconosce l’importanza della decisione che ha preso in questi giorni il Parlamento Europeo, ma non riesce ad essere pienamente ottimista circa la sua riuscita, anzi applicazione, in effetti, la decisione dell’Unione Europea, in prospettiva, è senz’altro molto positiva, però in prospettiva, ma la Direttiva Comunitaria deve essere anche accettata e resa operativa, soprattutto qui in Italia, e considerando che ci sono due anni di tempo, diciamo che il tutto lo preoccupa un pò. A tutto ciò bisogna anche aggiungere che, attualmente è in vigore una legge la quale stabilisce che, durante il 2010, sussiste la non pignorabilità per i debiti che hanno le Asl verso i fornitori; in pratica è stato bloccato il recupero forzoso. Quindi – continua Fracassi – a fine 2010 il debito del Servizio Sanitario Nazionale verso le aziende del settore biomedico dovrebbe ammontare a circa 6 miliardi di euro, che si possono far corrispondere a dei tempi di pagamento medi di circa 13-14 mesi, e giustamente Lui si chiede: che succederà ora, dopo la decisione dell’Unione Europea?. Ammesso e non concesso che il Governo Italiano voglia recepire al più presto la Direttiva Comunitaria – spiega – che farà con questa massa enorme di debiti? Lo Stato riuscirà, nella pratica, a rispettare i tempi imposti dall’Unione. Conclude la sua intervista affermando : considerando che siamo in Italia: ho il dubbio che si troveranno tempi e modi per bypassare il problema… In pratica, non ci sono ancora stati, nel nostro settore, i necessari cambiamenti strutturali perché i pagamenti arrivino nei tempi dettati dalla Ue.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, crediti verso la PA, Direttiva Europea ritardati pagamenti, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Calabria:definito l’ammontare del Debito Sanitario
martedì, ottobre 26th, 2010Il Sub Commissario della Sanita, il dott. Zuccatelli con il Presidente della Regione dott. Scoppelliti, hanno confermato in una conferenza stampa tenutasi ieri, che il disavanzo della Sanità per la Regione Calabria ammonta ad € 1,2 miliardi al 31 Dicembre del 2008, ora la riunione che in un primo momento doveva essere fatta oggi a Roma con i Ministri dell’Econiomia per poter sbloccare i fondi necessari a cominciare a ripianare i debiti verso i fornitori, è stata spostata a domani 27 Ottobre 2010. Durante l’incontro tutta la Dirigenza della Regione Calabria, con il Presidente ed il Sub Commissario in testa, oltre ai conti, presentaranno anche il loro piano per ripianare i debiti pregressi, nel minor tempo possibile e soprattutto “nel miglior modo possibile” per la Regione stessa.
In conclusione si pensa e si spera che si possa arrivare ad uno sblocco della situazione di stallo che si è venuta a creare nel corso degli anni, anche se la nostra previsione è che il cammino sarà molto difficile e lungo, ma non impossibile.
Appena sarà possibile vi terremo aggiornati sugli ulteriori sviluppi che si verranno a creare.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, crediti verso la PA in conto Capitale, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Regione Calabria, ritardati pagamenti in calabria
Posted in Regione Calabria | No Comments »
Regione Campania:l’esame del Governo rinviato al 26 ottobre
giovedì, ottobre 21st, 2010Purtroppo, nonostante tutti aspettavano con ansia l’incontro con il Governo da parte della Regione Campania, per verificare il piano di rientro dal deficit Sanitario che doveva essere fatto oggi, è stato rinviato al girono 26 Ottobre 2010, pare per “correggere” eventuali provvedimenti atti a migliorare e rendere fattibile il piano di rientro agli occhi del Governo, nella fattispecie rappresentato da Tremonti e Fazio. Il commissario per la Sanità dott. Zuccatelli, si dice ottimista sulla riuscita del piano. Noi aspettiamo impazienti i risultati.
Tags: ASL, Aziende ospedaliere, Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione crediti con Tutela Legale integrata, SO.RE.SA.
Posted in Regione Campania | No Comments »
Regione Calabria: “tolte” 6 strutture da funzioni Ospedaliere
lunedì, ottobre 18th, 2010Il Presidente della Regione Calabria dott. Scopelliti, illustrando le nuove linee guida del piano di rientro della Regione Calabria, precisa che delle 18 Strutture da riconvertire ( in base ai dati forniti dal Dipartimento della Salute), ben 6 di esse non avranno più funzioni Ospedaliere. Delle rimanenti 12 ( che comunque saranno sempre da riconvertire), 4 strutture saranno destinate a diventare Ospedali di Zona Montana, mentre nelle restanti 8 non saranno attivate funzioni Ospedaliere ed avranno sede gli Ospedali Distrettuali. Gli Ospedali di Zona Montana, che saranno Acri – Sab Giovanni in Fiore – Soveria Mannelli – Serra San Bruno, oltre ai servizi previsti di Medicina, Anestesia, Chirurgia, Pronto Soccorso semplice, saranno svolte anche le tipiche funzioni di Ospedale Distrettuale che eroga anche servizi territoriali, tra cui il 118.
Tags: Bams srl, Gestione Crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata, Regione Calabria, ritardati pagementi Regione Calabria, Sanità
Posted in Regione Calabria | No Comments »
Veneto: rotta verso i “costi standard”
giovedì, ottobre 7th, 2010Il nuovo Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Lucio Coletto, ha indicato un programma definito “costi standard”, dove conferma che per poter applicare il federalismo in Sanità sono fondamentali le basi, cioè i “costi standard”. Secondo l’assessore questo metodo si dovrebbe applicare a tutte le Regioni Italiane, per fare in modo che non ci siano “differenze di costi e di acquisto” a parità di prodotti, ma nota anche che queste differenze si riscontrano già all’interno della stessa Regione Veneto tra Ulss ed Ulss. In merito alla situazione finanziaria, ha escluso che in vento venga reintrodotto il ticket sanitario, anche perchè da una analisi fatta in veneto sembra che i problemi finanziari riguardino solo alcune Ulss, che pare abbiano fatto acquisti ed investimenti più di quanto potevano fare e più di quanto dovevano fare. A questo punto per cercare di ripianare il tutto, si dovrà procedere a piani di rientro programmati e concordati con i vari fornitori. Come sempre noi ricordiamo che in Veneto, come in altre regioni d’ Italia, siamo pienamente operativi sia per le certificazioni che per concordare con le varie Aziende Ospedaliere i piani di rientro.
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Veneto | No Comments »
Campania: il nuovo Piano dei Pagamenti
giovedì, ottobre 7th, 2010Nella riunione di Giunta che si dovrebbe tenere Venerdì 8 Ottobre 2010, all’ordine del giorno oltre allo sblocco dei famosi 400 milioni di euro per pagare i ratei, si dovrebbe dare l’assenso al nuovo Piano dei Pagamenti redatto dall’ex Sub Commissario Zuccatelli, dove si danno le nuove linee guida in materia di dilazioni di pagamemnti ed accordi transattivi ( che oltretutto sono già in atto da parecchio tempo, ma nessuno li ha “pubblicizzati”, a parte noi !!), che prevede sembra la SO.RE.SA. come supporto tecnico alla regia del piano stesso, in modo tale da riuscire a “smontare” la mole di decreti ingiuntivi che paralizza le casse delle ASL e delle Aziende Ospedaliere. Il nodo da sciogliere in Giunta è il seguente: una parte della Giunta vorrebbe fare entrare nel Piano anche delle Banche ( come attori protagonisti ovviamente), tramite bando di gara, mentre una parte della giunta vorrebbe sempre fare entrare le Banche, ma senza bando e di conseguenza senza un criterio logico ( cosa che peraltro è già in atto !!!).
Tags: Assicurazione del Credito, assistenza Legale Integrata, Bams srl, crediti verso la PA, gestione dei crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata
Posted in Regione Campania | No Comments »