Archive for settembre, 2010
mercoledì, settembre 29th, 2010
Nei giorni scorsi si è svolto un vertice in Regione Campania tra Associazioni di Categoria e strutture commissariate, in merito al programma di ripiano del debito nei confronti dei fornitori di beni e e servizi della Sanità in Campania. Sembra che si stia approvando un nuovo decreto per allungare il periodo di certificazione del credito vantato dai fornitori di beni e servizi verso le ASL, portandolo dal 31 Marzo 2010 a tutto il 31 Diembre 2012. Questo atto deliberativo prevede apposite modalità di certificazione semplificate, attraverso una procedura che prevede accertamenti sulle fatture presso gli uffici delle ASL, con l’aiuto di un TEAM costituito appositamente, in modo tale di poter evitare contenziosi in sede giudiziaria. Il problema che rimane è che le certificazioni hanno un costo, che ricadrebbero quasi sicuramente sui fornitori, anche se dalla regione trapela che il costo potrebbe essere diviso tra fornitori e PA, a questo punto ci si chiede: possibile che nessuno ci debba guadagnare, visto che subito alcune Banche si sono offerte di “aiutare” a saldare i fornitori con le fatture certificate? Come sempre suggeriamo di utilizzare Società specializzate nella Gestione del Credito, che sicuramente a costi molto bassi ed inferiori a tutte queste operazioni, possono portare a d ottenere benfici sia in termini di cash flow aziendale che di riduzione dei termini di pagamento.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Regione Campania | No Comments »
mercoledì, settembre 29th, 2010
Con il DL in oggetto, che obbliga al rilascio della certificazione di certezza, liquidità ed esigibilità dei crediti, si potrebbe arrivare che la PA sia obbligata a pagare qualora il fornitore non sia in regola con i tributi, nonostante si debba rispettare il “Patto di Stabilità”. In pratica ora le PA quando debbono effettuare dei pagamenti superiori ai 10.000,00 euro devono fare accertamenti che il fornitore non sia “debitore nei confronti dello Stato”, poichè questa richiesta da parte della PA, costituisce segnalazione fiscale, la comunicazione di Equitalia Servizi fa scattare la procedura che porta al pignoramento presso terzi, cioè la PA potrebbe essere costretta a pagare entro 30 giorni all’erario la somma equivalente al debito fiscale su cui il creditore/fornitore è inadempiente. A questo punto in caso di accertata inadempienza da parte del beneficiario, le PA devono quindi sospendere il pagamento del debito per i 30 giorni che seguono alla comunicazione, ed una volta decorso il termine senza che “l’agente” della riscosssione abbia notificato l’ordine di versamento di somme, la PA procede al pagamento delle somme spettanti al beneficiario. In conclusione la verifica fiscale potrebbe quindi comportare il mancato rispetto del programma dei pagamenti imposto dalle regole di finanza pubblica ( anzi le nuove regole di finanza pubblica che devono ancora essere approvate).
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, gestione dei crediti, gestione dei crediti con tutela legale integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
mercoledì, settembre 29th, 2010
La nuova Direttiva Late Payments, la sua approvazione è attesa entro fine ottobre dal Parlamento Europeo, infatti, dal 18 al 21, si dovrebbe fare la votazione al Parlamento Europeo, in seduta plenaria, in merito alla Direttiva Late Payments che prevede tempi di pagamenti massimi e non derogabili per le Amministrazioni Pubbliche di 60 giorni, e non più di 30, passati i quali gli enti debitori dovranno pagare con un interesse maggiorato all’8 per cento e non più al 5 per cento. Gli Stati avranno un periodo di due anni per arrivare al recepimento della direttiva. Aggiungiamo noi, che purtroppo dare due anni di tempo agli Stati Europei per il recepimento della nuova normativa è forse eccessivo, soprattutto per l’Italia e la sua PA.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
mercoledì, settembre 29th, 2010
E’ stata promossa una nuova iniziativa dal Comune di Parma per venire incontro alle Imprese che hanno debiti in sospeso con l’Amministrazione Pubblica, che prevede il saldo delle somme dovute agli imprenditori direttamente dagli istituti di credito/banche, previo pagamento di un tasso di interesse, secondo accordi sottoscritti dall’Ente che si impegna a restituire le somme in tempi da definire. L’iniziativa, ancora allo studio, punta a eludere le strette maglie del patto che immobilizza il capitale bloccato nelle casse comunali grazie al contributo delle banche; secondo la delibera approvata alcuni giorni fa le convenzioni con gli istituti di credito avranno validità dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre 2010 e potranno essere rinnovati di anno in anno per un massimo di ulteriori due anni. Anche in questo caso ribadiamo che se i Crediti sono opportunamente e proattivamente gestiti da Società specializzate, si possono ottenere benefici sia in termini di flussi di cassa che di riduzioni nei pagamenti.
Tags: crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Regione Emilia Romagna | No Comments »
mercoledì, settembre 29th, 2010
Uno degli obiettivi della proposta di legge Ac 2754 è quello di dare la possibilità di una completa riabilitazione per gli imprenditori dichiarati falliti in possesso dei requisiti necessari per la riabilitazione, riuscire a velocizzare le procedure concorsuali (al massimo un anno) e i pagamenti della P.a. devono essere tassativamente entro 60 giorni con la possibilità di compensare i crediti non liquidati con i debiti maturati verso gli enti inadempienti.
Tags: Assicurazione del Credito, Bams srl, crediti verso la PA, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »
mercoledì, settembre 29th, 2010
In Gran Bretagna è notevolmente aumentato il numero delle bancarotte personali: nel 2008 sono state 106mila, nel 2009 134mila e nei primi sei mesi del 2010 erano già più di 70mila. Bisogna inoltre sottolineare che sono molti i cittadini Europei che si trasferiscono in Gran Bretagna perchè lì è più facile ottenere un certificato di riabilitazione, il cosidetto via libera ufficiale alla solvibilità; per ottenere il certificate of discharge in Inghilterra occorre circa un anno, contro i sette della Germania, i cinque della Francia e i dodici dell’Irlanda;
Tags: Gestione Crediti, informazioni commerciali, Studi legali
Posted in Senza categoria | No Comments »
venerdì, settembre 24th, 2010
Sono circa 1.300.000 i soggetti che hanno visitato il sito di Equitalia, analizzando l’estratto conto on line, cioè il servizio attraverso il quale si può verificare la propria posizione fiscaledal 2000 ad oggi. Gli accessi giornalieri hanno fatto segnare picchi di circa 16.000 contatti soprattutto a Napoli, Milano e Roma.
Posted in Senza categoria | No Comments »
venerdì, settembre 24th, 2010
E’ stato sottoscritto un accordo con un protocollo di intesa tra ANCI-UPI-UNIONE CAMERE EMILIA ROMAGNA ed alcuni istituti di Credito, per poter assicurare liquidità alle imprese con Crediti verso la PA della Regione Emilia Romagna. le imprese possono richiedere alle Banche aderenti, l’anticipo delle fatture ad un tasso non superiore all’Euribor di riferimento maggiorato di uno spread dell’1,50% annuo, senza ulteriori commissioni. Rimane il fatto che oltre che esere aderenti ad una di queste sigle nominate sopra, bisogna anche avere la certificazione delle fatture da parte dell’Ente, cosa non di certo facile da gestire, per questo consigliamo di farsi affiancare da Società specializzate nella Gestione del Credito.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Regione Emilia Romagna | No Comments »
venerdì, settembre 24th, 2010
Mettendo a confronto tutti i dati statistici in nostro possesso, sul tempi medi di pagamento delle forniture Ospedaliere in italia, suddiviso per Regioni, emerge un quadro abbastanza significativo della metodologia che è stata applicata in determinate Regioni a differenza di altre. Mettendo a confronto le Regioni partendo dall’anno 2007 a fine anno 2009, si evince chiaramente che alcune Regioni sono rimaste costanti nei pagamenti, Friuli V.G. – Valle d’Aosta – Toscana – Veneto – Sardegna e Trentino A.A., mentre la Lombardia – Marche – Basilicata – Umbria – Liguria – Abruzzo – Piemonte – Sicilia – Emilia Romagna – Lazio – Campania – Molise hanno migliorato i pagamenti, rimane solo la Calabria che invece ha addirittura peggiorato i pagamenti. Infatti tuttora in Calabria si ha una situazione di stallo in quanto addirittura non si riescono a fare le stime dei debiti pregressi, tanto è vero che sono stati incaricati ben due commissari per fare in modo che tutte le PA della regione Calabria si attivino entro fine Ottobre per poter certificare il maggior numero di fatture dei fornitori. Come sempre consigliamo di affidarvi a Società specializzate nella Gestione del Credito per fare in modo che le fatture vengano seguite in tutto il suo iter e di conseguenza fare in modo che possano essere certificate per poi ( sperare ) di essere pagati.
Tags: Bams srl, crediti verso la PA, Gestione Crediti, gestione del credito con Tutela legale Integrata
Posted in Senza categoria | No Comments »