Anche in Italia, sulla scia di quanto già accade negli Stati Uniti, c’è chi sta provando a trasformare il debito della sanità pubblica in business, cartolarizzando in massa i crediti, ossia acquistandoli a sconto delle imprese per poi riscuoterli a prezzo pieno; secondo quanto risulta a Economy sono almeno 3 le finanziarie e i fondi specializzati che scenderanno in campo nel corso del 2010. Secondo Donato Pinto, amministratore delegato di Specialty Finance Trust, il cui debutto risale già alla fine del 2009 e che ha raccolto stock creditizi per circa 200 milioni, ” lavorare sui grandi stock di credito sanitario, pari al 70% dell’indebitamento pubblico complessivo, consente di diversificare l’investimento verso un settore più redditizio e in continua crescita. Quando i crediti di impresa riguardano Regioni dove non è stato sottoscritto un accordo transattivo vengono acquistati in modalità pro-soluto semplice, pagandoli in media poco più del 90% rispetto al valore nominale; più contenuto lo sconto quando l’acquisto avviene sugli stock per i quali è stata già sottoscritta una transazione tra Regione e associazioni di categoria e che quindi risultano più garantiti a monte”, è inutile aggiungere che con una Gestione del Credito fatta in modo serio si possono raggiungere gli stessi obiettivi pagando molto meno;
Archive for marzo, 2010
Cartolarizzazioni in Italia
venerdì, marzo 12th, 2010Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Ritardati Pagamenti nella PA
venerdì, marzo 12th, 2010I crediti che le imprese vantano nei confronti della PA ammontano a 60-70 miliardi di Euro circa, mentre i tempi di pagamento sono in media di 130 giorni, con punte di 600-700 nella sanità meridionale; in Francia, Germania e Regno Unito le aziende aspettano 53 giorni. Secondo il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli, “il problema dei mancati pagamenti incide negativamente sulla gestione finanziaria delle imprese, accrescendone la mancanza di liquidità, fino ai casi più gravi, in cui l’azienda arriva fino a rischiare il fallimento”. La Commissione europea sta lavorando ad una proposta per rafforzare le garanzie nei confronti dei creditori, la quale prevede un irrigidimento del sistema delle sanzioni in caso di pagamenti ritardati: agli interessi di mora indicati nel tasso Bce maggiorato di 7 punti si aggiunge una penale forfettaria pari al 5% del valore dell’intero contratto;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Nuova direttiva sui ritardi di Pagamento
mercoledì, marzo 3rd, 2010La direttiva sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali che il prossimo 17 marzo sarà all’esame della commissione Mercato Interno del parlamento europeo e la cui discussione definitiva in aula è prevista per il 19 maggio, mira a difendere il diritto delle aziende ad ottenere un pagamento in tempi rapidi; nella direttiva viene stabilito il diritto del creditore a chiedere gli interessi di mora, si chiarisce che il venditore conserva il diritto di proprietà sui beni fino al completo pagamento del loro prezzo e viene fissato in 90 giorni il termine entro cui le autorità di uno stato devono assicurare al creditore un titolo esecutivo per il recupero dei crediti non contestati. Viene anche garantito il diritto al risarcimento delle spese di recupero e viene stabilito che nei contratti tra le parti sono da considerarsi nulle le clausole “gravemente inique” a cominciare da quelle che escludono l’applicazione degli interessi di mora. Secondo l’ex presidente della Commissione, Guenther Verheugen, i ritardi di pagamento incidono negativamente sulla liquidità delle imprese, costringendole a far ricorso ai finanziamenti esterni e riducendo la possibilità di investimento, con ripercussioni negative sulla loro competitività; il 7% dei fallimenti per insolvibilità dipende da ritardi di pagamento superiori ai 40 giorni;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Ritardati pagamenti verso PA: sentenza 460/2010
martedì, marzo 2nd, 2010Con la sentenza 460/2010 il Consiglio di Stato, Sezione IV, ha stabilito che sono nulle le clausole del bando di gara che modificano il termine di pagamento del corrispettivo, la decorrenza e la misura degli interessi moratori; clausole di questo tipo configurano infatti una violazione della disciplina legale contenuta negli articoli 4 e 5 del Dlgs 231/2002, di attuazione della direttiva 2000/35/Ce relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Trentino Alto Adige: ritardati pagamenti
martedì, marzo 2nd, 2010Da uno studio emerge che nel Trentino Alto Adige oltre un’azienda su due ovvero il 50,37%, rispetta le scadenze contrattuali mentre il 37,27% impiega fino a 30 giorni di ritardo medio. Nel 2009 le performance di pagamento delle aziende del nordest sono state tra le più virtuose in Italia, anche se il 24,9% ha allungato i tempi di pagamento; rispetto al 2008 la percentuale dei puntuali è scesa di circa il 10%. A Bolzano il saldo delle pendenze economiche con i fornitori avviene mediamente con 13 giorni di ritardo; le piccole imprese sono le più virtuose nel pagare le fatture in tempo e i macro settori in cui si registra la concentrazione più alta di “buoni pagatori” sono l’edilizia (60,37%), i trasporti e la distribuzione (58,31%);
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Trentino Alto Adige | No Comments »
Veneto: ritardati pagamenti
martedì, marzo 2nd, 2010Da un rapporto di UniCredit Piccole Imprese in Veneto per il 78,9% degli imprenditori l’allungamento dei pagamenti è la prima causa della crisi, il 76,5% delle imprese venete percepisce la caduta della domanda interna come una causa delle difficoltà economiche, mentre per il 61,6% degli intervistati l’aumento del costo delle materie prime è un ulteriore elemento di difficoltà;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Veneto | No Comments »
Stop al blocco dei pignoramenti nei confronti della PA
martedì, marzo 2nd, 2010Secondo Angelo Fracassi, presidente di Assobiomedica” il Governo e il Parlamento si sono resi conto che il blocco dei pignoramenti per 12 mesi era una decisione as¬surda e incostituzionale, che non avrebbe certo risolto i pro-blemi delle regioni sotto piani di rientro” Il blocco viene ora ridotto a due mesi e dunque dal 1 marzo non ci sarà più alcu¬no stop; “il danno per le impre¬se si riduce drasticamente e si evitano altri contenziosi che si¬curamente si sarebbero aperti”. Dalle ultime elaborazio¬ni di Assobiomedica a fine 2009 lo scoperto verso le imprese si attesta a 4,613 miliardi e i tempi medi di rimborso raggiungono 259 giorni per prodotti biomedicali; la Calabria paga dopo 784 giorni, la Campania dopo 641, il Molise ne impiega 619;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
La buona prevenzione del Credito
martedì, marzo 2nd, 2010Il miglioramento dei risultati aziendali era essenzialmente correlato all’incremento della quota di mercato e dei relativi ricavi, da ottenersi attraverso le leve dell’ampliamento della base clienti con aggressive campagne di marketing e l’evoluzione dei prodotti servizi offerti; allo stato attuale sono state fatte delle analisi, che prospettano un incremento del rischio di perdita su crediti nel 2010 (al 3,9%) e una stabilizzazione nel 2011 al 4,0%. L’adozione di un modello strutturato di Credit Risk Prevention consente di contrastare proattivamente la naturale deriva originata dall’attuale contesto economico e di incidere sui livelli di insolvenza attraverso l’evoluzione di un modello di quantificazione del profilo di rischio cliente, la normalizzazione ed evoluzione del processo decisionale di validazione delle opportunità commerciali, la differenziazione delle strategie di riscossione, l’automaticazione del modello e del processo decisionale attraverso l’introduzione di strumenti dedicati;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Ritardati pagamenti in Lombardia
martedì, marzo 2nd, 2010Secondo il Confidi Lombardia di Bergamo “si stima che, sul territorio, nella metalmeccanica i casi di posticipo arrivino al 50-60% e nell’edilizia gli insoluti si spingano oltre il 50%; non tutto diventa vera insolvenza, cioè mancati pagamenti, che si fermano al 5-6%. Però si genera un circuito di sofferenze”;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Lombardia | No Comments »