A fronte di un finanziamento di 140.468 miliardi la spesa corrente finale raggiungerà quota 109,4 miliardi provocando un deficit di 4.932 miliardi; le stime governative sulla spesa del 2009 confermano un andamento in calo dell’incremento della spesa finale di asl e ospedali che dal +10,79% del 2004 si attesterebbe nel 2009 a +2,81%;
Archive for gennaio, 2010
Spesa Sanità in ribasso
venerdì, gennaio 29th, 2010Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Campania, sempre più “giù”
venerdì, gennaio 29th, 2010Secondo la Procura di Torre Annunziata, la vera piaga della Sanità Campana è la spirale creata dai ritardati pagamenti e le successive azioni di recupero forzoso del credito messe in atto dai fornitori di beni e servizi, che mette in una “morsa mortale” il Servizio Sanitario regionale. Debito Regionale già presente nel passaggio ( 1995) dalle vecchie USL alle nuove Aziende Sanitarie Locali. In questi ultimi anni, intorno a questa situazione si è creato un vero e prorpio “sistema” di “certificati di credito;transazioni;piani di rientro;manovre di azzeramento del debito ( tra cui le Cartolarizzazioni SO.RE.SA. 1-2-3), parcelle milinarie di studi legali “. Nonostante tutte queste iniziative, la corsa al deficit non si è arrestata, anzi … ora bisogna solo sperare che finalmente la cosidetta “SO.RE.SA 3″ riesca ad abbassare il deficit.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
Norme che non bastano per “combattere” i ritardi nei pagamenti
mercoledì, gennaio 20th, 2010Negli ultimi anni sono state introdotte alcune norme a tutela del fornitore-creditore che non tuttavia hanno raggiunto pienamente l’obiettivo; il primo importante intervento si è avuto con l’entrata in vigore del dlgs 9 ottobre 2002 n. 213 di “Attuazione della direttiva 2000/35/Ce relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”. Successivamente altre norme sono intervenute a tutela degli imprenditori per tutelarli contro i ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni in particolare la legge 30 dicembre 2004, n. 311 ha istituito un Fondo per i pagamenti dei debiti di fornitura che avrebbe dovuto essere regolato con decreto. Il dlgs n. 231 del 2002 ha equiparato le pubbliche amministrazioni ai privati prevedendo che gli interessi decorrono, automaticamente, dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento senza che sia necessaria la costituzione in mora;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Gli Avvocati si alleano con le società di Gestione del Credito
mercoledì, gennaio 20th, 2010Secondo i dati diffusi dal presidente dell’Organismo unitario dell’avvocatura, Maurizio De Tilla, i fatturati degli avvocati nel 2009 si abbatteranno del 30%; gli ordini degli avvocati, a cominciare da quelli di maggiore dimensione come Milano e Roma, hanno scelto di rivolgersi al mondo bancario per aiutare i loro iscritti a recuperare i crediti delle parcelle insolute;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
BASILEA 2, nuove norme che spaventano le imprese
mercoledì, gennaio 20th, 2010Secondo Giampaolo Galli, direttore generale della Confindustria, il solo annuncio di modifiche all’accordo di Basilea 2 per rafforzare il capitale delle banche ed evitare nuove crisi finanziarie, può provocare una restrizione del credito alle imprese; per Confindustria “è essenziale che non si introducano vincoli ed elementi ostativi all’erogazione del credito anche perché le imprese stanno entrando in una fase estremamente delicata. Nei prossimi mesi, con la chiusura dei bilanci 2009, emergeranno molte situazioni di difficoltà. Per la generalità delle imprese i bilanci del 2009 saranno peggiori di quelli del 2008. Questa situazione, congiuntamente al forte aumento delle sofferenze bancarie registrato negli ultimi mesi, avrà come conseguenza il peggioramento dei rating e il rischio di inasprimento delle condizioni del credito”;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Emilia Romagna, si allungano i tempi di pagamento
mercoledì, gennaio 20th, 2010Confartigianato Emilia Romagna che ha condotto un’indagine su 900 imprese tra il 23 novembre e il 4 dicembre scorsi, ha confermato che crescono gli insoluti ed aumentano le difficoltà nell’accesso al credito. Per i tempi di pagamento dei clienti sono le microimprese a registrare nel corso del secondo semestre una minore dilazione dei pagamenti (37%) mentre per quanto riguarda gli insoluti sui crediti le aziende più strutturate sono quelle maggiormente esposte (il 38% ha riscontrato un aumento). Considerando l’evoluzione dei tempi medi di pagamento dei clienti le aziende artigiane hanno evidenziato in misura più consistente un aumento dei tempi di pagamento (42%) rispetto alle aziende non artigiane(37%) ed anche per quanto riguarda gli insoluti sui crediti nell’artigianato si è rilevato un aumento più consistente dei crediti inesigibili (30%). Nel corso del secondo semestre 2009 il pagamento dei clienti avviene in media dopo 2 mesi e mezzo (75 giorni circa);
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Emilia Romagna | No Comments »
Veneto, tempi duri per incassare da parte degli Artigiani
mercoledì, gennaio 20th, 2010Da un’indagine di Confartigianato Veneto a fine 2009 i tempi di pagamento per gli artigiani si sono allungati mediamente a 20,7 giorni (30 nell’edilizia e 19,6 nel manifatturiero); l’associazione stima che i crediti vantati verso i committenti dalle imprese artigiane venete del manifatturiero che lavorano nella subfornitura ammontano a oltre 600 milioni. Dai dati di Veneto Lavoro nei primi 9 mesi del 2009 in regione sono state dichiarate 776 crisi aziendali contro le 335 dell’anno precedente;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Veneto | No Comments »
Minore solvibilità al Sud delle Imprese
mercoledì, gennaio 20th, 2010Da uno studio condotto dall’Istat emerge che la solvibilità delle imprese meridionali è sistematicamente inferiore rispetto a quelle del centro-nord e la maggiore rischiosità si riflette sul livello dei tassi di interesse; un’impresa meridionale che desidera finanziare i propri investimenti tramite il ricorso al prestito bancario è costretta a sostenere mediamente un tasso di interesse di un punto percentuale più elevato rispetto ad un’impresa del nord
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Aumentano i giorni di ritardo medio dei pagamenti
mercoledì, gennaio 20th, 2010Secondo il presidente di Centromarca, Luigi Bordoni, il 90% delle aziende denuncia ritardi nei pagamenti; a fronte di una condizione media contrattuale di 70 giorni, il pagamento effettivo avviene in 103 giorni, con un ritardo di 33. I termini di pagamento di fatto vengono allungati del 46% rispetto al concordato;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Cessioni del Credito per i Comuni
mercoledì, gennaio 20th, 2010La Corte dei conti nella deliberazione 1044/2009 ha stabilito che per garantire il rispetto del Patto di stabilità interno i comuni possono conteggiare anche le entrate riscosse prima della scadenza, grazie alla cessione del credito;
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »