Archive for agosto, 2009

Pagamenti fornitori negli States

lunedì, agosto 31st, 2009

 Emerge da alcuni giornali esteri, che lo stato Americano, sull’orlo della bancarotta ha sostituito il suo credito fiscale con promesse di pagamento a contribuenti e fornitori, accompagnate da lettere di scuse con richiesta di commiserazione del tesoriere statale John Chiang; Speriamo che anche il nostro Stato non segua le orme degli USA …..

Ritardati pagamenti nell’edilizia

lunedì, agosto 31st, 2009

·         Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, conferma che l’edilizia soffre ancora del problema dei ritardi nei pagamenti, che vale 15 miliardi, nonostante gli ultimi interventi del governo in tema di pagamenti della PA; “il decreto legge 78 fa un calderone di tutti gli appalti e le forniture e servirebbe una norma per l’edilizia che tenga conto del rapporto specifico delle aziende con le Pa”;

Ritardati pagamenti

lunedì, agosto 31st, 2009

·         Da uno studio sul rischio di credito e sui ritardi nei pagamenti delle Pmi italiane, la Lombardia, nonostante la percentuale dei “buoni pagatori” sia diminuita rispetto al 2007, rimane una delle regioni più virtuose d’Italia, dopo Valle d’Aosta, Trentino e Friuli; a distinguersi in positivo è la provincia di Cremona dove il 57,9% delle aziende salda i debiti nei tempi pattuiti e solamente il 10,4% paga oltre i 30 giorni;

Decreto 40833/09 ritardati pagamenti PA

lunedì, agosto 31st, 2009

·         Con il Dm dell’Economia 40833/09, che definisce le modalità di attuazione della disciplina che consente di ottenere per il 2009 un titolo giuridico per la cessione pro soluto a banche o intermediari finanziari dei crediti vantati nei confronti delle PA; l’allegato 2 al decreto prevede la possibilità, per gli enti assoggettati al Patto, di certificare tempi e modalità di corresponsione delle somme al creditore ceduto. Lo stesso provvedimento stabilisce tuttavia l’obbligo di verifica fiscale per tutti i pagamenti superiori a 10mila Euro e dispone, in caso di accertata inadempienza derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, che la certificazione sia resa al netto delle somme ancora dovute;

Professioni richieste:addetto recupero crediti

lunedì, agosto 31st, 2009

·         Quanto emerge da due indagini realizzate dall’Isfol e da Unioncamere, che  tra le professioni maggiormente richieste vi è l’addetto al recupero crediti, segno concreto delle difficoltà del sistema dei pagamenti;