Dopo aver nominato i commissari ora è il turno dei pagamenti: il governatore della regione Campania Antonio Bassolino vuole accelerare sulla normalizzazione dei flussi contabili tra le Asl e i fornitori di beni e servizi. In un summit svoltosi il 22 Aprile 2009 a Palazzo Santa Lucia, i commissari delle aziende sanitarie hanno siglato un documento in cui sono indicate le modalità di pagamento che dovranno seguire per azzerare il debito pregresso con i fornitori di beni e servizi. Via libera, dunque, agli atti transattivi e alla certificazione dei crediti. Obiettivo: è riuscire a frenare i decreti ingiuntivi per poi portare a zero i circa 200 milioni di euro di spese annue per spese legali e interessi moratori. Le linee guida che i commissari delle Asl dovranno seguire per attuare le transazioni e le certificazione dei crediti verso i fornitori creditori, inizieranno con una nuova manovra azzera-debiti. Ci si vuole liberare della zavorra di spese legali e interessi moratori che affondano i bilanci delle aziende sanitarie. Bisogna tenere presente che i ritardi di pagamento delle fatture sono pesantissimi, e che, in alcuni casi, risalgono addirittura al triennio precedente al 2005, antecedenti alla manovra Soresa 1 e alla cartolarizzazione da 2,2 miliardi attuata quattro anni orsono. La vera novità introdotta in questo accordo è che le Asl e i commissari sono liberi di scegliere l’opzione di pagamento più congrua rispetto alla singola situazione. Per esempio, si va dalla transazione tombale con sconti da concordare sulle fatture contestate, alla certificazione del credito con il riconoscimento di un interesse in base all’entità del ritardo, alla possibilità di pagamento diretto laddove le condizioni lo consentano. Bassolino, dunque, sembra che abbia fretta nel eseguire il processo di razionalizzazione della macchina sanitaria regionale, una fretta dettata e voluta anche dalla imminente scadenza elettorale.
Archive for aprile, 2009
Aprono le transazioni con le ASL
giovedì, aprile 30th, 2009Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
29 Aprile 2009. Ritardati pagamenti
mercoledì, aprile 29th, 2009Da una indagine della Banca d’Italia, si stima che l’ammontare dei crediti commerciali vantati dalle imprese italiane verso la PA sia circa il 2,5% del PIL, ed il 68% di questi crediti, viene pagato in ritardo, in media dopo 238 giorni. Io penso che non ci voleva un’indagine della Banca d’Italia per evidenziare il “deficit” strutturale dei pagamenti da parte della PA.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
ASL Salerno
mercoledì, aprile 22nd, 2009Nonostante il commissariamento delle Aziende Sanitarie della Provincia di Salerno, che poi state unificate in una unica ASL, sembra che non sia cambiato niente, anzi sembra che ci sia più “confusione mentale” sul chi e come bisogna fare. Il problema che manca una vera e propria programmazione sanitaria, che deve miarre ad ottimizzare le risorse ed innalzare la qualità erogata ai cittadini. Il Governo deve intervenire con una programmazione Sanitaria seria e decisa che punti nell’immediato a risolvere i problemi di bilancio e di conseguenza riuscire a ripianare i debiti verso i Fornitori Ospedalieri e le case di Cura convenzionate, che sono allo stremo, per poi pianificare un progetto a lungo termine che miri a riqualificare tutta la struttura Sanitaria Campana.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
Finlombarda
mercoledì, aprile 22nd, 2009Oggi voglio provare a fare un piccolo ”ceck” sull’operato di Finlombarda. Sin dall’inizio del suo operato, Finlombarda ha subito messo in evidenza una chiara e forte voglia di migliorare la situazione dei pagamenti in Lombardia, con la volontà di riuscire a portare i pagamenti verso i fornitori di PA a 120 gg.. Purtroppo fino ad ora non sono riusciti a portare i pagamenti al loro obiettivo dichiarato, ma un miglioramento c’è stato, bisogna altresì dire che vi sono ancora dei probelmi sull’inoltro dei pagamenti e sulle comunicazioni tra PA e Fornitori, ma si può sempre migliorare. In conclusioni direi che la sufficienza si può dare, se vogliamo fare un paragone con i voti, ma la speranza è di arrivare al 10 e lode.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Lombardia | No Comments »
Sanità: si prevede un taglio per i posti letto ospedalieri
venerdì, aprile 17th, 2009Da alcune indiscrezioni apparse su importanti quotidiani economici, ci sarebbe un piano del governo per rimettere in sesto i conti della Sanità, in cui si prevede il taglio di 27mila posti letto. Una terribile sforbiciata che dovrebbe avvenire entro cinque anni, di cui la metà già nel 2011. In questo modo l’esecutivo vorrebbe rilanciare il sistema sanitario, in attesa della piena attuazione del cosidetto federalismo fiscale. Se dovesse passare la linea governativa i posti letto dovranno passare entro il 2014-2015 da 3,5 a 3 ogni mille abitanti, con un passaggio intermedio di 3,3 posti letto per mille abitanti, e di conseguenza anche il tasso di ospedalizzazione dovrà essere abbattuto dagli attuali 160 ricoveri ogni mille abitanti a 130 (145 nel 2011). Di questi valori solo Toscana e Veneto riescono a rispettare in questo momento. Gli inteventi di razionalizzazione e accorpamento si sono già avuti soprattutto al Centro-Nord, infatti dal 1997 al 2006 sono stati eliminati ben 288 ospedali. Al primo posto troviamo la Lombardia che ha perso il 59% delle strutture, Veneto e Puglia ne hanno eliminato il 50%, Emilia il 47%. Mentre al Sud non si sono avuti interventi di questo tipo, infatti solo pochissimi ospedali sono stati chiusi o accorpati. E probabilmente questa inerzia che trova riscontro nei disavanzi accumulati dal sistema sanitario rispetto alle assegnazioni di spesa con Fondo nazionale, tanto e vero che le regioni del Centro-Sud hanno accumulato il 70% del deficit totale (Lazio 7,5 miliardi, Campania 5 miliardi; Sicilia 3 miliardi).
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Lazio: Pagamenti PA nuovo accordo
venerdì, aprile 17th, 2009I pagamenti ai fornitori di beni e servizi e di prestazioni sanitarie delle Aziende sanitarie della Regione Lazio saranno più veloci, grazie a un nuovo portale, realizzato dalla LAit spa, azienda di innovazione tecnologica regionale. L’opportunità di adesione all’accordo sui pagamenti, regolata da due delibere della Giunta regionale, ha il duplice vantaggio di accelerare la liquidazione delle fatture, che l’amministrazione si impegna a pagare entro la data massima di 180 giorni dalla presentazione, e di permettere alla Regione il controllo, quasi in tempo reale, sia dei flussi di spesa delle Aziende sanitarie, sia della regolarità degli stessi. Possono aderire all’accordo tutti i soggetti che hanno rapporti di fornitura con il Sistema sanitario regionale: fornitori di beni e servizi, case di cura. Queste ultime sono tutte le strutture provvisoriamente accreditate nelle varie tipologie di prestazioni, quali acuti, riabilitazione post-acuzie, lungodegenza, neuropsichiatriche, residenze sanitarie assistenziali, terapeutiche, riabilitative, socio-riabilitative, hospice, centri diurni e case di cura ex pio istituto.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Lazio | No Comments »
Nuova proposta Europea sui ritardati pagamenti
giovedì, aprile 9th, 2009· Il vicepresidente della Commissione dell’Unione Europea, Verheugen Guenther, “ha proposto una nuova direttiva” per imporre alla PA di pagare le fatture a 30 giorni dopo l’emissione, ed ha aggiunto che in caso di mancato rispetto del termine il soggetto pubblico (quindi la PA) in mora dovrà pagare una penale pari al 5% dell’importo dovuto, oltre ovviamente agli interessi maturati.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Sentenza n°265 del 11 Settembre 2008
mercoledì, aprile 8th, 2009La Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha emesso una sentenza in cui afferma che è legittimo il termine dilatorio di 120 giorni prima del quale i creditori della PA non possono intimare l’atto di precetto ed agire in via esecutiva. La Corte ritiene giustificata la disparità di trattamento rispetto ad i debitori privati!
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Senza categoria | No Comments »
Regione Campania:Salerno farmacie in rivolta
mercoledì, aprile 8th, 2009Anche le Farmacie piangono, ovviamente la causa è come sempre il grave ritardo nei pagamenti da parte delle Asl. In questo caso parliamo della ASL Salerno 2. Si cerca di far emergere il problema con delle serrate che non vadano ad inficiare gli utenti, ma il lavoro delle ASL in particolare, inoltre l’Associazione che raggruppa le Farmacie stà valutando l’ipotesi di fare un accordo transattivo con l’intervento di istituti bancari in grado di anticipare ai farmacisti i debiti dell’azienda sanitaria. Ovviamente tali operazioni hanno un costo elevato per i farmacisti ma consentono di eliminare eventuali disagi ai cittadini e soprattutto di effetuare decreti ingiuntivi contro l’Asl. Notevoli infatti sono i ritardi nei pagamenti dei medicinali distribuiti dalle farmacie agli utenti del servizio sanitario nazionale. L’ultima fattura pagata ai farmacisti è quella di luglio 2008.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »
Regione Campania: Case di Cura in crisi:accumulato circa 1 miliardo di crediti dalle Asl
mercoledì, aprile 8th, 2009Morire di credito si può: per le imprese fornitrici di beni e servizi della Sanità Regionale della Campania (Case di cura, farmacie e centri specialistici) che sperano in un intervento da parte del Governo ed in particolare del ministro Maurizio Sacconi. La difficile crisi economica, il cronico dilatarsi dei tempi di rimborso delle prestazioni, il sostanziale fallimento dell’operazione Soresa 2 per l’azzeramento del debito e la difficoltà a rendere bancabili i crediti certificati dalle Asl, rendono ormai prossimo l’irreversibilità della crisi. In ginocchio ci sono migliaia di strutture che impiegano oltre 25 mila addetti per un comparto, quello dei servizi, che è a rischio bancarotta in tutto il Paese. L’unica salvezza sarebbe la convocazione di un tavolo con la Regione per raggiungere un accordo per la stipula di accordi transattivi, tipo quelli stipulati dall’Aiop con la Regione nel 2004 che fecero risparmiare alle Casse di Palazzo Santa Lucia circa 350 milioni di euro, senza contare il blocco delle spese fuori bilancio per azioni legali di recupero forzoso del credito. Purtroppo la Regione Campania sembra non abbia molte soluzioni, e dopo aver confermato con una norma l’impignorabilità dei conti correnti delle Aziende Sanitarie (ma sembra che sia incostituzionale !!!) si starebbe pensando a un ennesimo provvedimento per disciplinare accordi di dilazione da risolvere entro l’arco di un anno tra le Asl e alcuni istituti di credito che sarebbero già disponibili. Ancora una volta un’operazione di factoring.
Tags: assicurazioni del credito, Bams srl, factoring, gestione del credito con Tutela legale Integrata, ritardati pagamenti
Posted in Regione Campania | No Comments »